Back to top

Accedere al servizio di integrazione scolastica ed extrascolastica

Descrizione

Accedere al servizio di integrazione scolastica ed extrascolastica

I servizi a sostegno dell’integrazione scolastica, extrascolastica e sociale (svolti in coordinamento con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina - ASUGI) consistono in interventi educativi e assistenziali finalizzati a sostenere il percorso di crescita del minorenne, in possesso della certificazione prevista dalla Legge 05/02/1992, n. 104, negli asili nido, nelle scuole di ogni ordine e grado e in ambito extrascolastico.

Il percorso di sostegno socioeducativo vede il coinvolgimento dell’educatore o di altri operatori sociali specialistici (servizi appaltati dall’Ambito Carso Giuliano).

L’intervento deve inserirsi nell’ambito del Progetto Educativo Individualizzato (PEI) e del Progetto Assistenziale Individualizzato (PAI) concordato con la famiglia.

Approfondimenti

La domanda con eventuali allegati previsti deve essere compilata presso il Servizio Sociale del Comune in seguito alla valutazione integrata.

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno.

Per maggiori approfondimenti consulta la pagina dedicata.

La presentazione della domanda non ha alcun costo.

Il servizio è gratuito.

Requisiti

Per accedere al servizio è necessario che uno dei genitori o chi esercita la responsabilità genitoriale sia in possesso dell’ISEE in corso di validità e presenti la domanda, corredata dalla certificazione di disabilità, al SSC che valuterà, nell’ambito dell’équipe multidimensionale, l’opportunità e l’appropriatezza dell’intervento, nonché le modalità di erogazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?