Back to top

Chiedere il rilascio del bollino per residenti

Descrizione

Rilascio del bollino per residenti

Il Comune rilascia a tutti i residenti di Muggia un “bollino” che consente di parcheggiare gratuitamente nei parcheggi di cui alle zone individuate con Deliberazione Consiliare 30/06/2014, n.47.

Il bollino residenti, da applicare sul parabrezza della propria vettura, consente di parcheggiare gratuitamente su tutte le aree di sosta di superficie segnate dalle righe gialle.

Non necessitano di contrassegno i ciclomotori e i motocicli.

Si ricorda che alcune aree per residenti sono per una parte del giorno comunque a disco orario, per cui si raccomanda di verificare la segnaletica verticale.

Approfondimenti

 

  1. Compilare il modulo: va presentato un modulo per ogni soggetto residente che è proprietario di un veicolo (o che ha titoli equivalenti alla proprietà). Il modulo permette di richiedere massimo 3 bollini contemporaneamente.
  2. Allegare al modulo l'attestazione di pagamento.

  3. Allegare una fotocopia di un documento di identità.

 

L'apposito bollino (uno per ogni autovettura) dovrà essere ritirato dal richiedente o da persona da esso delegata. 

Il bollino va obbligatoriamente applicato sul parabrezza del veicolo per cui è stato rilasciato. Usi diversi saranno

perseguibili a norma di legge.

In tutti i casi in cui si perda la titolarità del veicolo (rottamazione, cessione a terzi ecc.) l'interessato deve far pervenire all'Ufficio Protocollo il vecchio bollino insieme al modulo di consegna del bollino.

L'interessato deve poi fare richiesta per un nuovo bollino secondo la procedura di cui sopra.

Lo stesso vale nel caso in cui la residenza venga trasferita ad un altro Comune.

L'uso improprio del bollino residenti (cessione a terzi, alterazione, contraffazione, apposizione su autovettura diversa da quella per cui è stato rilasciato, utilizzo una volta cambiata la residenza, ecc.) comporta la revoca del contrassegno e sarà perseguito secondo le norme di Legge.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?