Back to top

Attivare la prevenzione e il contrasto al maltrattamento e alla violenza nei confronti delle donne

Descrizione

Attivare la prevenzione e il contrasto al maltrattamento e alla violenza nei confronti delle donne

Il Servizio sociale dei Comuni aderenti, direttamente o in collaborazione con il Centro antiviolenza convenzionato e in accordo con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e le forze dell’ordine, attiva interventi di sostegno a donne vittime di maltrattamenti/abusi e costruisce percorsi personalizzati volti a rafforzare l’autodeterminazione delle donne e il superamento della situazione di grave disagio. La collaborazione tra i soggetti coinvolti è formalizzata nel “Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Trieste, Muggia, Duino-Aurisina, San Dorligo della Valle, Monrupino e Sgonico riguardante il contrasto ai fenomeni di violenza contro le donne e donne con minori”.

 

Approfondimenti

Si può accedere:

  • direttamente al Centro Antiviolenza 
  • su invio al Centro dal Servizio sociale
  • su invio delle Forze dell’ordine 
  • su invio dei Servizi sanitari preposti.

Il servizio non prevede termini di richiesta e accesso ed è gratuito.

Per ulteriori informazioni, consulta la pagina dedicata.

Non è presente modulistica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?