Back to top

Chiedere la concessione del contributo a favore di mutilati, invalidi del lavoro e minori audiolesi

Descrizione

Chiedere la concessione del contributo a favore di mutilati, invalidi del lavoro e minori audiolesi

Il contributo a favore di mutilati, invalidi del lavoro e minori audiolesi è un intervento economico rivolto a sostenere soggetti mutilati e invalidi del lavoro e soggetti audiolesi.

I contributi economici vengono erogati per le seguenti finalità:

  • contributo una tantum per spese scolastiche a favore di mutilati e invalidi del lavoro studenti
  • contributo una tantum per spese scolastiche a favore di figli/orfani di mutilati e invalidi del lavoro
  • contributo straordinario una tantum a favore di mutilati ed invalidi del lavoro che intraprendono un’attività in proprio
  • assegno di in collocamento a favore di mutilati ed invalidi del lavoro disoccupati con invalidità non inferiore al 34%
  • contributo straordinario a favore di mutilati ed invalidi del lavoro disoccupati
  • assegno a favore di mutilati e invalidi del lavoro ex titolari di assegno di incollocabilità ultra sessantacinquenni
  • contributo per soggiorni climatici a favore di mutilati e invalidi e/o disoccupati con invalidità non inferiore al 34% per un periodo non superiore ai 15 giorni nel corso dell'anno
  • contributi per le spese di rieducazione fonetica e didattica a favore di minorati dell’udito e della parola minorenni.

 

 

 

Approfondimenti

La domanda va presentata al SSC entro la scadenza stabilita dalla Regione, su apposita modulistica reperibile presso le associazioni di categoria. 

 

La domanda va compilata su apposita modulistica reperibile presso le Associazioni di categoria.  

La presentazione della domanda non prevede alcun costo.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?