Back to top

Accedere al centro aggregazione Dante

Descrizione

Accedere al centro aggregazione Dante

Il centro “Dante” è un centro di aggregazione sociale per anziani ubicato in un locale di proprietà comunale sito in via Dante, in zona centrale del Comune di Muggia.

Il centro di aggregazione sociale “Dante” è un luogo di ritrovo in cui viene offerto all’anziano uno spazio per la socializzazione attraverso attività continuative di carattere ricreativo e hobbistico ed eventi mirati. Offre un ambiente atto a sviluppare iniziative di carattere culturale e animazione grazie a spazi predisposti per l’ascolto, per la promozione del benessere psicofisico e sociale, per attività ricreative e occasioni conviviali.

Il centro “Dante” persegue le finalità di sviluppare la socialità e la solidarietà, di creare appartenenza e promuovere la partecipazione alla vita sociale fra gli anziani del territorio dei Comuni dell’ambito.

Al centro “Dante” il cittadino ultra sessantacinquenne può soddisfare i propri desideri e svilupparne di nuovi, coltivare le proprie capacità e i propri interessi, sviluppare amicizie, sentirsi utile e apprezzato, nonché trovare sostegno e aiuto per affrontare le difficoltà quotidiane.

La gestione del centro “Dante” è affidata a un soggetto del privato sociale.

 

Approfondimenti

Possono accedere al centro “Dante” i cittadini ultra sessantacinquenni, con ancora un buon grado di autonomia, residenti nei Comuni dell’ambito territoriale Carso Giuliano.

Al centro di aggregazione “Dante” si accede direttamente negli orari di apertura, compilando una scheda di accesso, presso la sede del centro. 

Gli operatori del centro garantiscono il servizio di trasporto alle persone impossibilitate a raggiungere la sede in modo autonomo: il cittadino presenta la richiesta di trasporto e gli operatori del centro comunicheranno, nel caso di accoglimento della richiesta, la data di avvio, gli orari ed il luogo prefissato per la salita o discesa.

È autorizzata la compresenza di massimo 15 persone.

Il servizio è gratuito.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?