Back to top

Accedere ai contributi a sostegno delle adozioni internazionali

Descrizione

Accedere ai contributi a sostegno delle adozioni internazionali

La Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia concede benefici alle famiglie residenti sul territorio regionale per le spese sostenute durante le procedure per l’adozione internazionale riferite a:

  • spese di viaggio e soggiorno per l'adozione internazionale, fino a un massimo di 7.500,00 €
  • spese sanitarie o interventi a sostegno di minori adottati in età superiore a 12 anni o con handicap accertato, per un periodo massimo di 12 mesi.

Approfondimenti

Le spese sanitarie o gli interventi a sostegno di minori adottati sostenuti durante le procedure per l’adozione internazionale si riferiscono alle seguenti tipologie di spesa:

  • spese per servizi e interventi di sostegno al minore, comprensivi di quelli di supporto scolastico-educativo, attivati a suo favore direttamente dal servizio sociale dei Comuni

  • interventi economici a rimborso delle spese sostenute direttamente dalle famiglie per le medesime tipologie di servizi e interventi di cui al punto precedente, qualora gli stessi non siano stati attivati dal servizio sociale dei Comuni e siano previsti dal progetto personalizzato concordato con lo stesso entro sei mesi dalla notizia del decreto di adozione e per un periodo massimo di 12 mesi complessivi

  • interventi economici a rimborso delle spese sostenute direttamente dalle famiglie per prestazioni e presidi sanitari a favore del minore qualora non forniti dal sistema sanitario regionale, per la stessa durata degli interventi di cui al punto precedente.

Per presentare la domanda rivolgiti ai servizi sociali del Comune.

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno.

Non sono previsti costi per la presentazione della domanda.

Requisiti

Per accedere al contributo bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti nei comuni dell’ambito Carso Giuliano
  • essere genitori con in corso una procedura di adozione internazionale o con in corso l’adozione di uno o più minori italiani o stranieri di età superiore ai 12 anni o con un handicap accertato
  • avere una situazione economica del nucleo familiare, così come certificata dall’ISEE, non superiore a 50.000,00 €. Tale valore viene aggiornato annualmente sulla base dell’indice ISTAT.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?